Eventi e Seminari a carattere culturale
Arkis intende affrontare il concetto di ben - essere da una prospettiva olistica e pertanto propone occasioni di riflessione teorica e pratica su aspetti che non solo afferiscono all'ambito dello yoga, ma a qualsiasi dimensione in cui sia possibile esprimersi, rendendo significativo e pregnante il percorso esistenziale di ognuno di noi.
L'idea che condividiamo è che il nutrimento della mente generi una reciproca contaminazione con il corpo e dunque gli interrogativi che ci poniamo - da dove veniamo? Dove andiamo? Da dove ha origine il nostro pensiero? Come esso può costituire una risorsa piuttosto che una minaccia? - sono tutti legittimi e possono trovare spazio di trattazione in alcuni momenti di incontro.
Per questo intendiamo offrire, ma anche raccogliere, a chi è interessato come noi ad approfondire tematiche di natura filosofica attraverso il ricorso alla letteratura, alla scienza e a tutte le forme di conoscenza che solitamente ciascuno di noi pratica, magari individualmente, momenti di sosta riflessiva che in Arkis possono trovare un luogo itinerante e una 'agorà ' stabile in cui discuterne.
Ciò che non ci appartiene è l'idea di incontri orientati a trovare soluzioni preconfezionate alle domande che attraversano il nostro presente, prefigurando incontri con "esperti"; ci piace piuttosto pensare ad un percorso di facilitazione che alcuni di noi possono offrire alla riflessione, nella consapevolezza che solo un approccio co-evolutivo possa aiutare a leggere la contemporaneità da una prospettiva ancorata al possibile piuttosto che al suo contrario, o peggio ancora a certezze impertinenti.
Seguono, a titolo esemplificativo, alcuni argomenti che potrebbero essere approfonditi in specifici incontri:
I VEDA, QUESTI (S)CONOSCIUTI
YOGA E ALIMENTAZIONE
YOGA E CUCINA
NONNI E NIPOTI
GENITORI OGGI: UNA SFIDA ALLA CONTEMPORANEITA' PER UNA EDUCAZIONE ALTERNATIVA