Corsi di formazione, Laboratori, Seminari ed Eventi
FORMAZIONE
"IMPARIAMO (CON) LO YOGA " - primavera 2019
Corso di formazione per insegnanti di yoga e percorso formativo per insegnanti di scuola primaria all'interno del progetto "IMPARIAMO (CON) LO YOGA" ( vedi alla voce 'Progetti speciali')
"PASSAGGIO DEL TESTIMONE"
Percorso di formazione rivolto al personale dei Servizi Educativi 0-6 del Comune di Bologna. Attraverso attività espressive di vario genere (collage , narrazioni, corpo...) verrà affrontato il tema della trasmissione della competenza professionale intesa come capitale costruito in anni di lavoro e destinato ad essere disperso se non viene messo in valore nella trasmissione intergenerazionale.
"FORMAZIONE insegnanti di Yoga"il 2 Dicembre 2018
Giornata di formazione per insegnanti di yoga specializzate in yoga ed educazione all'interno del progetto "Impariamo (con) lo yoga" (vedi Progetti speciali)
DOCENTI
Anna Bergonzini, pedagogista-insegnante di yoga con Master in Yoga ed Educazione
Sandra Benedetti, pedagogista con Master in Psicologia Indovedica e Pedagogia dell 'Antica India
LABORATORI
GIOCHI E ASSAGGI DI YOGA PER BAMBINI 3-10 ANNI E GENITORI (luoghi e periodi da definire)
Per favorire l'incontro tra genitori e figli in un contesto tranquillo e rilassato per trovare il giusto equilibrio tra mente, corpo ed emozioni. Per genitori e bambini una occasione gradevole e originale per conoscersi e per favorire una consuetudine di intimità che continuerà anche a casa.
INSEGNANTI Anna Bergonzini, Cinzia Magagni,
"GIOCA YOGA PER BAMBINI 4-8 ANNI" Ottobre 2018 maggio 2019
presso il CENTRO ARIA YOGA Bologna
In orario extrascolastico, un esperienza nuova e formativa in cui mettersi alla prova sperimentando nuove modalità di gioco e di espressione corporea, al di là delle più conosciute pratiche sportive e psicomotorie.
Insegnante : Elena Ricci
Supervisione pedagogica : Anna Bergonzini
"Progetto NONNI" dal 15 ottobre 2018 via Faenza Laboratorio Fermo Immagine
Progetto per la conduzione di gruppi di nonni e nonne in contesti aggregativi e di socializzazione. Negli incontri verranno affrontati i temi della cura , delle regole negoziate e delle divergenze educative in chiave intergenerazionale attraverso tecniche di narrazione, proposte creative e artistiche, lavoro col corpo.
CONDUTTRICI: Sandra Benedetti, Anna Bergonzini, Anna Maria Roda
SE SIETE INTERESSATI ALLA ATTIVAZIONE DI PROGETTI E/O PERCORSI FORMATIVI CONTATTATECI SCRIVENDO A :
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.